Aggiornato a Novembre 2022
Lo smartphone è diventato un elemento centrale nella vita quotidiana, da semplice strumento utilizzato per effettuare chiamate è diventato il centro nevralgico delle nostre attività.
Oggi inviamo mail di lavoro, scriviamo whatsapp ad amici, consultiamo i social e centinaia di altre attività su un dispositivo che abbiamo imparato ad utilizzare con naturalezza.
Il tempo necessario a padroneggiare lo strumento smartphone per ognuno di noi è scandito dalla nostra dimestichezza tecnologica.
Per alcune persone questa evoluzione tecnologica continua e incessante può rappresentare un ostacolo insormontabile. Una persona anziana legata alle vecchie tecnologie (o forse libera dalle nuove tecnologie? Qui si potrebbe aprire un enorme dibattito sulla dipendenza da smartphone) avrà sicuramente enormi difficoltà ad abituarsi ai moderni smartphone che richiedono una certa competenza nell’utilizzo.
Fortunatamente alcuni produttori hanno deciso di intervenire dedicando alcune linee di smartphone agli anziani.
Ti starai chiedendo come un produttore possa “modificare” uno smartphone o un telefono cellulare tradizionale per renderlo adatto ad un anziano. Semplicemente basterà capire le reali problematiche che una persona di una certa età potrebbe incontrare nell’uso quotidiano e trovare una soluzione equilibrata!
Facendo un banale elenco con l’avanzare dell’età andremo incontro alle seguenti problematiche:
- Problemi di vista
- Problemi di udito
- Problemi di memoria
- Difficoltà nell’adattarsi a nuove tecnologie
Come scegliere uno smartphone per anziani?
Occorre capire le reali necessità dell’anziano!
Difficilmente un anziano si recherà al centro commerciale o su Amazon per comprare il proprio dispositivo da anziano… è molto più probabile che se ne occuperà un nipote o un figlio. In questo caso bisognerà capire se all’anziano serve uno smartphone o un classico cellulare (ovviamente parliamo sempre di dispositivi creati ad hoc). La reale differenza è nelle funzioni che caratterizzano un dispositivo o l’altro.
Uno smartphone per anziani pur con un aspetto estremamente semplificato grazie a poche e grandi icone avrà comunque tutte le funzioni di uno smartphone tradizionale come la fotocamera, whatsapp e tante altre funzioni. Un cellulare per anziani sarà ovviamente limitato alle funzioni di chiamata e invio/ricezione di SMS.
Bisognerà capire quindi se serve uno smartphone per anziani così da poter videochiamare il nipote che abita lontano o un cellulare tradizionale per una semplice chiamata.
Quali caratteristiche differenziano uno smartphone/cellulare per anziani da uno tradizionale?
Uno smartphone per anziani, per andare incontro alle difficoltà del target di riferimento, si riconoscerà per:
- Software semplificato con poche e grandi icone
- Semplicità di utilizzo
- Tasti grandi, illuminati e ben spaziati
- Volume di chiamata e suoneria particolarmente alto
- Semplicità dei cavi per la ricarica. A volte vengono direttamente utilizzate delle basi di ricarica dove basterà poggiare il telefono.
- Funzione SOS. Sui migliori smartphone e cellulari per anziani è presente la modalità SOS che permette di avviare 1 o più richieste di soccorso simultanee con un singolo tasto. Questa funzione è molto utile e può salvare la vita di un nostro caro. Fateci caso nel momento in cui acquisterete lo smartphone per anziani.
TOP 3 dei migliori smartphone per anziani
In questa breve guida ho selezionato i migliori 3 smartphone e cellulari per anziani che rispondono perfettamente a tutte le esigenze che ho riassunto nella parte superiore.
Nel dettaglio ho scelto uno smartphone tradizionale con display touchscreen adatto ad anziani più “tecnologici” che non vogliono rinunciare a nulla, un classico cellulare a conchiglia con funzioni intermedie ed un cellulare tradizionale dove tutto è semplificato al massimo.
BRONDI AMICO SMARTPHONE – Il miglior smartphone per anziani
Nessun prodotto trovato.
Questo smartphone si presenta come uno smartphone tradizionale per poi rivelare la sua reale essenza una volta acceso il display. La schermata principale presenta poche, grandi ed intuitive icone che permetteranno di imparare facilmente ad effettuare chiamate, videochiamate (sono preinstallate le applicazioni di Skype e Whatsapp) e scattare qualche foto.
Il display, di buona qualità ha una diagonale di 5 pollici così da conservare una grandezza adeguata (credo sia scomodo per un anziano utilizzare padelloni da 6/6,5 pollici come gli smartphone moderni). La scocca è in plastica di buona qualità ma quello che salta all’occhio e caratterizza questo smartphone è la semplicità del software che lo rende facilmente assimilabile.
Oltre alle app preinstallate per le videochiamate questo smartphone per anziani si caratterizza per:
- Doppia fotocamera, da 5 megapixel al posteriore e da 2 megapixel quella anteriore
- Una forte torcia LED utile all’anziano nel caso in cui si dovesse spostare al buio
- Impostazioni personalizzabili da remoto grazie all’invio di un semplice SMS da un altro telefono
- Pulsante SOS per inviare SMS e chiamare immediatamente i numeri impostati così da evitare situazioni spiacevoli
Riassumendo il Brondi Amico Smartphone è un ottimo smartphone per anziani che permette di affacciarsi sul “futuro” in modo soft. Permette all’anziano di interagire sui nuovi canali di comunicazione (videochiamate e whatsapp) in modo autonomo e semplificato. Inoltre, grazie alla fondamentale funzione SOS, garantisce una maggiore serenità e una maggiore sicurezza di poter intervenire immediatamente nelle situazioni di emergenza.
Nessun prodotto trovato.
BRONDI AMICO FEDELE – Il cellulare per anziani con una marcia in più
Nessun prodotto trovato.
Questo smartphone è una soluzione intermedia tra il più complesso smartphone touchscreen e il limitato cellulare tradizionale. Dietro la scocca a conchiglia si nasconde un dispositivo completo che offre all’utente un ampio schermo a colori, una fotocamera, radio, etc.
A differenza del primo smartphone in classifica questo cellulare non permette di effettuare videochiamate non essendo un dispositivo Android. Il software è realizzato da Brondi ed ha una classica piattaforma con le funzioni basilari per un anziano arricchite da radio FM e fotocamera.
La struttura a conchiglia è molto utile per aprire e chiudere le chiamate in tutta sicurezza senza dover premere alcun pulsante. In questo modo il rischio di non saper rispondere o terminare una chiamata è ridotto a zero! Sulla parte esterna del cellulare per anziani è inoltre presente un display secondario che mostra chi ti sta chiamando con caratteri grandi e leggibili.
Anche questo cellulare per anziani come gli altri dispositivi in questa guida è dotato di volume particolarmente alto e di funzione SOS che non smetterò mai elogiare. Pensate quanto potrebbe essere importante poter chiamare i soccorsi con un solo click in caso di malore.
Infine è da sottolineare che questo cellulare per anziani è dotato di una base di ricarica semplificata, basterà poggiare il telefono per ricaricarlo senza utilizzare alcun cavo.
Nessun prodotto trovato.
BRONDI AMICO CHIC – Il cellulare per anziani semplice ed essenziale
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Brondi Amico Chic, Telefono cellulare GSM per anziani con tasti grandi, tasto SOS e funzione da... | 59,00 EUR 56,00 EUR | Acquista su Amazon |
Il Brondi Amico Chic è sicuramente la soluzione più semplice tra le proposte analizzate fino ad ora. Ha un aspetto da vecchio telefono pur avendo tutte le funzioni necessarie (per chiamate e sicurezza dell’anziano).
Il telefono per anziani ha un display non troppo grande ma con caratteri davvero grandi e leggibili, ha una tastiera con enormi pulsanti retroilluminati così da renderli facilmente visibili e distinguibili.
Come per gli altri telefoni presenti in classifica anche qui abbiamo una fotocamera (di qualità inferiore rispetto alle altre proposte), il pulsante per la torcia e un volume per chiamate e suoneria molto alto.
La funzione SOS, presente su questo cellulare per anziani, è facilmente personalizzabile anche tramite SMS inviato dal telefono di un parente ed è attivabile tramite il comodo pulsante presente nella parte posteriore del telefono. Completa la dotazione una comoda base di ricarica per caricare facilmente il cellulare ed una cover molto carina che protegge il dispositivo da tocchi involontari.
- Cellulare dual sim (standard sim)
- Dotato Di Tasto Sos
- Grandi tasti retroilluminati
- Comoda base di ricarica
- Auricolari inclusi